Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021
  Il presidente degli Stati Uniti, colpito dalla morte di un giovane a causa di un’overdose di cocaina, decide di commissionare uno studio sulla fattibilità di sconfiggere i narcos. Un funzionario in pensione elabora l’operazione Cobra. Il presidente coinvolgerà anche il primo ministro Inglese. Forsyth caratterizza i due capi di stato in modo così marcato da farci riconoscere Obama e Cameron. L’operazione Cobra avrà fondi importanti e utilizzerà segretezza e genio per combattere i narcos. Un Thriller che ci porta in mezzo alla malavita di tutto il mondo e alla sua ferocia. Un intreccio così chiaro che ci spiega come in realtà la cocaina arrivi a casa nostra. Come viene prodotta e quali sono le cifre che girano intorno a questo mondo. E’ un romanzo, ma così reale e chiaro che è un piacere leggerlo. Arnoldo Mondadori Editore – io ho acquistato un’edizione Mondolibri

PIZZA

 E’ un impasto ad alta idratazione. Impossibile che non riesca. Dosi: 400 grammi di farina 300 grammi di acqua 20 grammi di olio d’oliva 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di zucchero 10 grammi di lievito di birra   Mettere in una ciotola la farina, il sale e lo zucchero. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e olio e versarlo nella ciotola. Amalgamare con una spatola gli ingredienti. Coprire con una pellicola e mettere per almeno 12 ore in frigo. Potete far lievitare il composto anche 24 ore. Togliere la ciotola dal frigo, infarinare abbondantemente il piano di lavoro e rovesciare il composto lievitato. Stenderlo con l’aiuto di farina e mattarello. Ripiegare il composto a in quattro pieghe e rimetterlo nella ciotola ben infarinata a lievitare altre due ore. Stendete in una teglia su cui avrete cosparso della semola rimacinata e, aiutandovi con le mani date la forma alla vostra pizza. Cospargetela di salsa di pomodoro e mettetela nella parte bassa del forno prer...
BUCCELLATO Dolce molto povero e vegano della tradizione lucchese. Lascia un profumo magnifico in cucina. Dosi: 500 grammi di farina 0 150 grammi di zucchero 200 grammi di uvetta sultanina 20 grammi di semi di anice Un pizzico di sale 20 grammi di lievito di birra fresco 250 grammi di acqua 50 grammi di olio di semi di girasole Liquore di anice quanto basta Sciroppo di zucchero per lucidare (50 grammi di zucchero e 50 grammi d’acqua) Far rinvenire per quindici minuti l’uvetta in una ciotola coperta con acqua e liquore all’anice. Fate una soluzione metà acqua e metà liquore all’anice. Mischiate in una ciotola la farina con lo zucchero e un pizzico di sale. Strizzate l’uvetta e aggiungetela al composto. Aggiungete i semi di anice. Scaldate l’acqua nel microonde. Quando è tiepida, scioglieteci dentro il lievito di birra. Aggiungete l’olio di semi e versate il tutto nel composto. Mischiate con una spatola fino a quando il composto non sarà omogeneo e colloso. Coprite la ciotola con una pell...