Passa ai contenuti principali

CREME CARAMEL






 

Dolce veloce da preparare per i golosi e gli amanti dei dolci al cucchiaio

 

Dosi:

500 ml di latte intero

4 uova

110 grammi di zucchero

1 baccello di vaniglia

 

Per il caramello

150 grammi di zucchero e 4 cucchiai di acqua

 

Portate a bollore in un pentolino il latte assieme al baccello di vaniglia tagliato nel senso della sua lunghezza. Toglierlo dal fuoco e metterlo a intiepidire. Mischiare lo zucchero con le uova e unire il latte da cui si sarà tolto il baccello di vaniglia. Preparate in un pentolino a parte il caramello, facendo sciogliere lo zucchero con l’acqua. Quando sarà di colore dorato, mettetelo nel fondo dello stampo prescelto per il vostro dolce.

Adagiate lo stampo in una teglia più grande in cui metterete acqua fino ad arrivare alla metà del vostro stampo con dentro il Crème Caramel.

Mettete in forno e fate cuocere per un’ora a 170 gradi.

Lasciare freddare e poi passare in frigo il vostro Crème Caramel, pronto per essere servito.

 

Quick dessert to prepare for gourmands and lovers of desserts

 

Dose:

500 ml of whole milk

4 eggs

110 grams of sugar

1 vanilla pod

 

For the caramel

150 grams of sugar and 4 tablespoons of water

 

Bring the milk to a boil in a saucepan with the vanilla pod cut along its length. Remove it from the heat and let it cool. Mix the sugar with the eggs and add the milk from which the vanilla bean has been removed. Prepare the caramel in a separate saucepan, melting the sugar with water. When it is golden in color, place it in the bottom of the mold chosen for your dessert.

Place the mold in a larger pan in which you will put water until you reach the middle of your mold with the Crème Caramel inside.

Put in the oven and cook for an hour at 170 degrees.

Allow to cool and then refrigerate your Crème Caramel, ready to be served.

Commenti

Post popolari in questo blog

CROSTATA DI ZUCCA

  Per chi ama la zucca e soprattutto per chi la detesta (come me), questa è una ricetta da non perdere.   Dosi per la pasta frolla: 250 grammi di farina 100 grammi di zucchero 125 grammi di burro 1 uovo intero 1 pizzico di sale   Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorate con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigo.   Per la farcia 300 grammi di zucca già pulita 60 grammi di zucchero di canna 90 grammi di panna 2 uova 1 cucchiaino abbondante di cannella 1 grattugiata decisa di noce moscata   Cuocete a vapore la zucca, mettetela in una ciotola e passatela con il frullatore a immersione. Aggiungete gli altri ingredienti e mischiate. Otterrete un composto molto liquido. Prendete la pasta frolla e stendetela in una tortiera da 24, se ne usate una più piccola, riducete il quantitativo di frolla da usare. Mettete la base in forno statico a ...

GLI OROLOGI DI PRAGA di PAOLO GANZ

GLI OROLOGI DI PRAGA di PAOLO GANZ Il racconto di una Praga sconosciuta fluisce lento e piacevole come il fiume che l’attraversa. L’autore ci porta a spasso per quartieri e birrerie, ci fa conoscere storie che la memoria deve custodire e ci permette di vedere quella splendida città con altri occhi. Mi sento anch’io come l’orologio che gira al contrario nel ghetto ebraico. Assolutamente consigliato.   Bottega Errante Edizioni – Regalo graditissimo della mia splendida nipote

ELISABETTA II di PAOLA CALVETTI

  ELISABETTA II di PAOLA CALVETTI Attraverso ritratti fotografici di Elisabetta II, che ne seguono tutta la vita e i momenti salienti, l’autrice ci fa un imperdibile ritratto della Regina Elisabetta. Scritto in modo godibile e leggero, è doveroso leggerlo accompagnato da una tazza di Darjeeling Tea, il preferito di Sua Maestà. Acquistatelo assieme al libro e godetevi entrambi come una pausa meritata della vostra giornata. Cosa cambierei? Vorrei che ne fosse stampata un’edizione corredata da molte foto patinate e credo che, con gli ultimi eventi, occorra aggiungere il capitolo Megan e Harry.   Edizione Mondadori Libri SpA – Io ho acquistato un’edizione Mondolibri