DONNE DI ROMA
di MICHELA PONZANI – MASSIMILIANO GRINER
E’ una breve
storia sull’emancipazione femminile dall’antica Roma ai giorni nostri. Viene
raccontato il ruolo della donna nella società e la sua lenta evoluzione. Si
leggono pagine buie e con poco romanticismo dei tempi andati. Posso solo
ringraziare il cielo di non essere nata nell’antica Roma o nel Medioevo. Anche
riguardo alla nostra posizione in tempi più recenti, c’è poco da stare allegre.
Un libro che fa riflettere.
Rizzoli Libri
SpA – io ho acquistato un’edizione Mondolibri
Commenti
Posta un commento