GNUDI
Ricetta tipica Toscana. Io li preparo con le bietole ma la ricetta
originale prevede gli spinaci. E’ un primo molto veloce da preparare e molto
gustoso. Io li faccio un po’ grandi perché ne sono molto golosa.
INGREDIENTI:
·
250 grammi di bietole lesse e sgocciolate
·
250 grammi di ricotta
·
120 grammi di grana padano
·
2 uova
·
2 cucchiai di farina
·
Sale
·
Noce moscata
In una ciotola mettete le bietole sminuzzate, aggiungete gli altri
ingredienti amalgamando bene. Salate e aggiungete una grattugiata di noce
moscata secondo il vostro gusto. Aiutandovi con le mani formate delle piccole
palle e ripassatele nella farina.
Mettete una pentola d’acqua salata a bollire. In una padella sciogliete
abbondante burro in cui metterete tre foglie di salvia per far insaporire il vostro
condimento. Quando l’acqua bolle, con delicatezza calate gli ignudi. Non
esagerate con la quantità. Sono delicati. Cuociono velocemente e quando salgono
in superficie sono pronti, pertanto con una schiumarola togliete gli Gnudi
pronti e metteteli nella padella con il burro fuso. Ripetete l’operazione
finché non avrete cotto tutti gli Gnudi. A quel punto accendete il fuoco sotto
la padella con il burro per far insaporire meglio i vostri Gnudi. Girateli nel
burro a uno a uno con delicatezza. Vi consiglio di usare due cucchiai. Non
siate bruschi o si disfaranno. In pochi secondi saranno pronti. Serviteli caldi
e colate sopra un po’ del burro fuso che sarà rimasto nella vostra padella.
GNUDI – TUSCANY RAVIOLI
Typical Tuscan recipe. I prepare them with chard but the original
recipe calls for spinach. It is a very quick first course to prepare and very
tasty. I make them a little big because I'm very greedy.
INGREDIENTS:
• 250 grams of boiled and drained chard
• 250 grams of ricotta
• 120 grams of Grana Padano cheese
• 2 eggs
• 2 tablespoons of flour
• Salt
• Nutmeg
In a bowl put the chopped beets, add the other ingredients, mixing
well. Salt and add a grated nutmeg according to your taste. With the help of
your hands, form small balls and brush them in flour.
Put a pot of salted water to boil. In a pan, melt abundant butter in
which you will put three sage leaves to flavor your seasoning. When the water
boils, gently lower the nudes. Don't go overboard with the quantity. They are
delicate. They cook quickly and when they rise to the surface they are ready,
therefore with a slotted spoon remove the ready Gnudi and put them in the pan
with the melted butter. Repeat the operation until you have cooked all the
Gnudi. At that point, light the fire under the pan with the butter to flavor
your Gnudi better. Turn them in the butter one by one with delicacy. I
recommend using two spoons. Don't be brusque or they'll fall apart. In a few
seconds they will be ready. Serve them hot and pour over a little melted butter
that will be left in your pan.
Commenti
Posta un commento